Categorie
Chi partecipa Ospiti

ROBERTO MANTOVANI

Nato nel 1954 a Torre Pellice, dove risiede attualmente, ha fatto studi classici e frequentato la Facoltà di Filosofia di Torino, è giornalista professionista e storico dell’alpinismo europeo ed extraeuropeo. Ha cominciato a occuparsi di montagna da giovanissimo, prima come escursionista, alpinista e sciatore e successivamente (senza abbandonare mai l’attività sul terreno) come studioso. Ha diretto per molti anni la «Rivista della Montagna», e poi, per qualche stagione, i numeri speciali di «Alp». Ha lavorato anche per cinque anni al Museo nazionale della montagna. Oltre ad aver maturato una lunga esperienza nel settore editoriale, ha pubblicato circa 25 libri per vari editori (Mondadori, De Agostini, White Star, Fabbri, Cda, Priuli & Verlucca, Eventi & Progetti, Lit, ecc.). Negli anni ’80 e ’90 ha curato l’intera sezione alpinistica di tre successive edizioni della grande enciclopedia La Montagna della De Agostini. Si è occupato inoltre di multivision, cinema, allestimenti mostre, spettacoli teatrali, talk show, festival cinematografici legati alla montagna. Per sei anni è stato collaboratore fisso della trasmissione “TGR Montagne” di Rai2. Tra i suoi libri ricordiamo “Monviso. L’icona della montagna piemontese” e l’ultimo suo lavoro Forse lassù è meglio. Cronache da un mondo sospeso.

A Connessioni partecipa all’incontro Comunicare la Montagna.

L’appuntamento è per venerdì 3 giugno presso la Sala Polifunzionale Ping, ore 18– Comunicare la montagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *