
Nell’incontro di approfondimento “Comunicare l’ambiente” interverranno Ezio Bertok, presidente Controsservatorio Valsusa e Claudia
Ceretto, co-autori della graphic novel “Il grande squilibrio. L’emergenza
climatica raccontata a fumetti”. A introdurre e coordinare, Patrizia Rossi di Pro Natura Cuneo, già direttrice del Parco Alpi Marittime.
A concludere l’incontro sarà Nadia Garnero di Legambiente, curatrice della mostra sul suolo “dalle profondità della terra alla luce del sole”, visitabile presso il giardino naturale LIPU di Cuneo.

Ezio Bertok è presidente del Controsservatorio Valsusa e coordinatore del Centro di documentazione Emilio Tornior oltre che autore nel blog “Volere la luna”.

Claudia Ceretto (insieme al collega Max Gavagna) è attrice, saltimbanco, regista, sceneggiatrice, cameriera, metalmeccanica, consulente e cuoca, tutto questo solo in due persone.
Con la compagnia teatrale l’Interezza non è il mio forte da due decadi mette in scena spettacoli di teatro civile.

Nadia Garnero, classe 1984, è laureata in biologia dell’ambiente e del lavoro. Oggi è docente, oltre ad essere attivamente impegnata con l’associazione Legambiente circolo di Cuneo e LIPU Cuneo in programmi di educazione ambientale, è curatrice responsabile del progetto “Dalle profondità della terra alla luce del Sole”

Patrizia Rossi è presidente di Pronatura, già direttrice del Parco Alpi MArittime

