Categorie
Chi partecipa Ospiti

CIAK, SIPARIO

Ciak, Sipario è lo spettacolo dedicato alle musiche da film.

Le proiezioni video saranno accompagnate da esibizioni live.

Le più note scene della memoria collettiva rivivranno non solo attraverso l’ascolto di celebri colonne sonore, ma anche attraverso le proiezioni di filmati e immagini.

In collaborazione con l’Associazione Palcoscenico di Cuneo

L’appuntamento è per venerdì 3 giugno, ore 21, presso l’Auditorium Foro Boario.

Clicca qui per i biglietti

Categorie
Chi partecipa Ospiti

CLAUDIA CERETTO


Claudia Ceretto (insieme al collega Max Gavagna) è attrice, saltimbanco, regista, sceneggiatrice, cameriera, metalmeccanica, consulente e cuoca, tutto questo solo in due persone.
Con la compagnia teatrale l’Interezza non è il mio forte da due decadi mette in scena spettacoli di teatro civile.
Ha scritto la sceneggiatura di “Il grande squilibrio” ispirandosi a un sogno in cui il Professor Tartaglia appariva loro vestito come Zeus, ma molto più intelligente.
Vive a Torino, città un tempo celebre per i gianduiotti e ora per le polveri sottili.

A Connessioni partecipa all’incontro di approfondimento Comunicare l’Ambiente.

L’Appuntamento è per il 4 giugno, Auditorium Varco, ore 15Comunicare l’Ambiente

Categorie
Ospiti ultime notizie

ARIANNA PORCELLI SAFONOV

Arianna Porcelli Safonov è nata a Roma da papà russo e mamma ligure ed è laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo storia del costume. Ha vissuto a New York e a Madrid e ha lavorato per dieci anni nell’organizzazione di eventi internazionali, viaggiando con le produzioni fino al 2010, quando ha deciso di lasciare la sua professione di project manager per dedicarsi full- time alla scrittura.

Dal 2015 è in tour con diversi progetti di satira e critica umoristica al costume sociale italiano: Piaghe, il Rìding Tristocomico, Diritto civile e altre parolacce, Cibo, vino e altri castighi sociali.

Dopo aver partecipato alla prima edizione di Connessioni, dove aveva raccontato il suo lavoro a Zaira Mureddu in un’interessante intervista (che potete trovare a questo link), Safonov torna a Connessioni portando il Rìding Tristocomico, spettacolo che cerca di mettere a fuoco la contemporaneità con monologhi satirici, ironici, ma estremamente lucidi. È un format che propone la defibrillazione mentale attraverso il sorriso intelligente.

Un Rìding non è mai uguale all’altro, il fil rouge sono le riflessioni sagaci sulle tendenze, vissute come dettami, di oggi.

Safonov porta al Toselli di Cuneo la comicità acuta, irriverente e rivoluzionaria che è la sua cifra stilistica.  D’altronde, la comicità da sempre è forma di denuncia e ribellione.

L’appuntamento è per giovedì 2 giugno 2022, ore 21 presso il Teatro Toselli di Cuneo.

I biglietti sono disponibili a questo link – > https://carrello.ticket.it/dettaglio.php?id=1126 

Arianna Porcelli Safonov a Connessioni 2022