Categorie
Ospiti ultime notizie

ARIANNA PORCELLI SAFONOV

Arianna Porcelli Safonov è nata a Roma da papà russo e mamma ligure ed è laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo storia del costume. Ha vissuto a New York e a Madrid e ha lavorato per dieci anni nell’organizzazione di eventi internazionali, viaggiando con le produzioni fino al 2010, quando ha deciso di lasciare la sua professione di project manager per dedicarsi full- time alla scrittura.

Dal 2015 è in tour con diversi progetti di satira e critica umoristica al costume sociale italiano: Piaghe, il Rìding Tristocomico, Diritto civile e altre parolacce, Cibo, vino e altri castighi sociali.

Dopo aver partecipato alla prima edizione di Connessioni, dove aveva raccontato il suo lavoro a Zaira Mureddu in un’interessante intervista (che potete trovare a questo link), Safonov torna a Connessioni portando il Rìding Tristocomico, spettacolo che cerca di mettere a fuoco la contemporaneità con monologhi satirici, ironici, ma estremamente lucidi. È un format che propone la defibrillazione mentale attraverso il sorriso intelligente.

Un Rìding non è mai uguale all’altro, il fil rouge sono le riflessioni sagaci sulle tendenze, vissute come dettami, di oggi.

Safonov porta al Toselli di Cuneo la comicità acuta, irriverente e rivoluzionaria che è la sua cifra stilistica.  D’altronde, la comicità da sempre è forma di denuncia e ribellione.

L’appuntamento è per giovedì 2 giugno 2022, ore 21 presso il Teatro Toselli di Cuneo.

I biglietti sono disponibili a questo link – > https://carrello.ticket.it/dettaglio.php?id=1126 

Arianna Porcelli Safonov a Connessioni 2022

Categorie
Ospiti ultime notizie

NERI MARCORÈ

Neri Marcorè è un attore, doppiatore, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e imitatore italiano.
Un artista eclettico che ha saputo raggiungere importanti successi in ogni ambito: come conduttore nel programma Per un pugno di libri su Rai3, come comico, dopo il debutto nel programma La Corrida nel 1988, ricordiamo le esilaranti imitazioni insieme alla Gialappa’s e come attore in innumerevoli film come Lezioni di Cioccolato e i più recenti Smetto quando voglio e Atlas.

A Connessioni, al Teatro Toselli di Cuneo, porta lo spettacolo Di mare e di vento – Viaggio nella musica di Gianmaria Testa segue le tracce del libro Da questa parte del mare del cantautore piemontese, uscito postumo nel 2017. Voce, chitarra e pianoforte, rispettivamente Marcorè, Cabrera e Marioenzi, raccontano dei grandi movimenti di popolo degli ultimi decenni, delle radici e della loro importanza. L’omaggio di Neri Marcorè a Gianmaria Testa è uno spunto di riflessione di sicura attualità sule ragioni del partire e attraversare deserti e mari, sul senso di sradicamento e smarrimento che accompagna ogni abbandono della propria terra.

L’appuntamento è per il 3 giugno 2022, ore 21 presso il Teatro Toselli di Cuneo.

I biglietti sono disponibili a questo link -> https://carrello.ticket.it/dettaglio.php?id=1127

Neri Marcorè a Connessioni 2022

Neri Marcorè – Connessioni 2022